GEO RANGE
Grazie alla funzione Geo Range puoi valutare già prima del tour se la batteria è sufficiente per il percorso previsto o se è necessario cercare una stazione di ricarica lungo il percorso o procurarsi una capacità della batteria aggiuntiva (Range Extender).
La funzione mostra lʼautonomia per tutti e quattro i livelli di assistenza, in base
- alla capacità della batteria residua e
- al consumo di energia medio per ciascun livello di assistenza
Le aree colorate sulla mappa rappresentano i limiti che possono ancora essere raggiunti nel rispettivo livello di assistenza. La legenda nell’angolo in basso a sinistra aiuta ad assegnare i colori ai vari livelli e indica lʼautonomia in numero di chilometri.
- L’autonomia oltre i 100 km è limitata a 100 km. (Questo limite è stabilito dal fornitore di mappe Mapbox.)
- Le autonomie sono stime e non tengono conto di fattori esterni come p.es. pendenza, vento contrario, precipitazioni, ecc.
TURN-BY-TURN
Mai più strade sbagliate: grazie alla navigazione integrata, sia sul display sia sul tuo smartphone avrai sempre sotto controllo il tuo itinerario e i dati attuali sulla guida e sullo stato dellʼe-bike.
I tuoi vantaggi:
- Pianificazione di percorsi con più tappe/destinazioni intermedie («Via»)
- Indicatore a freccia e indicazione della distanza per ogni bivio
- Visualizzazione dei nomi delle strade per un migliore orientamento
- Distanza e tempo medio stimato fino alla destinazione
- Nuovo calcolo dell’itinerario se si perde un bivio
- Funzione di navigazione di Mapbox, materiale cartografico di OpenStreetMap
- Guida allʼitinerario con assistenza linguistica
- Distinzione e richiamo dei percorsi pianificati come preferiti
- Simbolo di avvertimento per percorsi per i quali la batteria non è sufficiente nel livello di assistenza selezionato
Ulteriore vantaggio per la navigazione nel FIT Drive Screen: a differenza del display, sul tuo smartphone puoi vedere anche la mappa per una panoramica ancora migliore.
BUONO A SAPERSI

Se hai programmato un itinerario tramite app e lo stai percorrendo con il display, puoi comodamente mettere in tasca lo smartphone bloccato. Assicurati che l’app continui a funzionare in background, in modo che lʼe-bike rimanga collegata.
NAVIGARE CON KOMOOT

Utilizzando il servizio accetti che i tuoi dati vengano trasmessi a YouTube e confermi di aver letto la Dichiarazione sulla protezione dei dati Privacy policy.
AccettaVuoi seguire un percorso di Komoot? Non cʼè problema. La navigazione di un tour Komoot è molto simile alla normale navigazione di FIT, sia sul display sia sullo smartphone.
Unico inconveniente: se prendi un altro bivio e lasci l’itinerario pianificato, Komoot non è in grado di calcolare un nuovo itinerario, a differenza della navigazione all’interno dell’app FIT. Tuttavia, vedrai sempre dove ti trovi e potrai tornare al percorso indicato.
Come collegare il tuo account Komoot
Affinché nell’app FIT alla voce «ATTIVITÀ» vengano visualizzati anche gli itinerari Komoot, è necessario collegare lʼaccount Komoot allʼaccount FIT. A questo scopo, inserisci una sola volta nel menu i dati di login dell’account Komoot. Per percorrere un tour programmato di Komoot, segui questi 3 passaggi:
- Pianificare il percorso in Komoot.
- Avviare l’app FIT E-Bike Control e collegarla a Komoot (v. sopra).
- Avviare l’itinerario pianificato di Komoot nell’app FIT. Fatto!
FIND MY BIKE

Ti sei perso e non sei più sicuro di dove hai parcheggiato esattamente la tua e-bike? La funzione gratuita Find my Bike visualizza l’ultima posizione nota dellʼe-bike su una mappa.
Questa corrisponde posizione dello smartphone in cui è stato collegato l’ultima volta allʼe-bike.
Tutte le e-bike collegate alla stessa utente o allo stesso utente vengono visualizzate su questa mappa.
Avete altre domande? Trovate le risposte nelle nostre FAQ.