PRESSIONE DEGLI PNEUMATICI PER E-BIKE – PER GUIDARE SEMPRE CON LA GIUSTA PRESSIONE DELL’ARIA
Né troppa, né troppo poca – la corretta pressione degli pneumatici è fondamentale per il piacere di guidare un’e-bike. A seconda dellʼe-bike e degli pneumatici che utilizzi, oppure se guidi su sterrato o su strada, è necessario regolare la pressione dell’aria degli pneumatici. In questʼarticolo ti spiegheremo quale pressione è ideale per ogni situazione. Inoltre, ti mostreremo come controllare la pressione degli pneumatici in tutta semplicità.
ECCO PERCHÉ LA PRESSIONE DEGLI PNEUMATICI SULLʼE-BIKE È COSÌ IMPORTANTE
È solo una questione di pochissimi decimali, eppure proprio questo piccolo numero può fare la differenza. Tra rotolamento senza sforzo e pedalata faticosa, tra curve in sicurezza e lʼansia in discesa, tra piacere di guida e noioso accumulo di chilometri su chilometri. Stiamo parlando della pressione dell’aria negli pneumatici. Essa determina la facilità di rotolamento degli pneumatici della tua e-bike sulle diverse superfici, la loro aderenza in curva, la velocità di usura e il funzionamento ottimale della protezione contro le forature. Nellʼe-bike si aggiunge anche un altro fattore: l’autonomia. Se gli pneumatici non rotolano in modo ottimale, infatti, userai automaticamente più potenza del motore, e questo inciderà sulla capacità della batteria.
La pressione degli pneumatici è un fattore essenziale per le e-bike? Se si osservano le piste ciclabili locali, ci si rende conto subito che in realtà solo poche cicliste e pochi ciclisti ne sono davvero consapevoli. Sembra che almeno una persona su due viaggi con pneumatici troppo gonfi, o gonfiati troppo poco. E se si dovesse condurre un sondaggio valido su chi veramente controlla regolarmente la pressione dell’aria prima di mettersi in marcia, probabilmente si scoprirebbe che la percentuale di cicliste e ciclisti coscienziosi nella realtà è ancora più bassa.
Perché la pressione degli pneumatici è così importante
- Resistenza al rotolamento: La perfetta pressione dei pneumatici servirà a rotolare meglio.
- Autonomia: In questo modo il tuo motore avrà bisogno di meno potenza e tu avrai una maggiore autonomia.
- Aderenza: La pressione degli pneumatici determina in modo essenziale l’aderenza di uno pneumatico.
- Sicurezza contro le forature: La protezione contro le forature di uno pneumatico funziona al meglio quando la pressione è corretta.
- Usura: Uno pneumatico si usura meno quando la pressione si trova nellʼintervallo corretto.
QUESTI FATTORI INFLUENZANO LA CORRETTA PRESSIONE DEGLI PNEUMATICI
Che si tratti di protezione contro le forature, resistenza al rotolamento o usura, trovare la giusta pressione degli pneumatici è tutt’altro che facile. Questa dipende, infatti, da diversi fattori. In primo luogo, dagli pneumatici stessi. Ogni modello di pneumatico ha un range di funzionamento ottimale, che viene sempre indicato con precisione da ciascun costruttore. Si tratta per lo più di un intervallo, compreso allʼincirca tra 2,5 e 4,0 bar. Pertanto, lo pneumatico funziona meglio se lo si utilizza con una pressione dell’aria allʼinterno di questʼintervallo. Importante: non bisogna superare o scendere al di sotto di questi valori indicativi. La pressione degli pneumatici è sempre indicata in bar o psi.
Ci sono, inoltre, altri fattori che influiscono sulla corretta pressione degli pneumatici sulla bicicletta elettrica. Tra questi rientrano, per esempio, il peso dell’intero sistema composto dallʼe-bike insieme alla ciclista o al ciclista, e il fondo. Per esempio, se guidi più spesso sull’asfalto, allora la pressione degli pneumatici dovrebbe essere all’estremità superiore della scala. Se guidi per lo più sul terreno o su un fondo scivoloso, la pressione dovrebbe essere all’estremità inferiore dello spettro. Per quanto riguarda il peso della o del conducente, i dati ufficiali si basano sempre su una media di 75 chilogrammi. Se ci si discosta da questo valore, la pressione dell’aria dovrebbe essere aumentata dell’1% per chilogrammo (in caso di peso maggiore) o ridotta (in caso di peso inferiore).
La corretta pressione degli pneumatici sullʼe-bike – Esempio
Hai uno pneumatico con un range di funzionamento consigliato compreso tra 2,5 e 4,0 bar, pesi 85 chili e vai lavoro su strade asfaltate in buone condizioni. A causa del fondo e del tuo peso corporeo, puoi avvicinarti al limite massimo di pressione di 4,0 bar indicato dal produttore.
Hai uno pneumatico con un range di funzionamento consigliato compreso tra 2,5 e 4,0 bar, pesi 65 chili e fai un tour sulla ghiaia. A causa del fondo e del tuo peso corporeo, puoi avvicinarti al limite minimo di pressione di 2,5 bar indicato dal produttore.
ECCO PERCHÉ DOVRESTI CONTROLLARE REGOLARMENTE LA PRESSIONE DEGLI PNEUMATICI
La pressione degli pneumatici deve essere controllata regolarmente sullʼe-bike. E c’è un buon motivo per farlo: nessuna camera dʼaria è completamente a tenuta stagna. Anche i modelli più ermetici perdono fino a 1 bar al mese. In molti modelli la pressione che fuoriesce è ancora maggiore. Non è un caso che, dopo un lungo periodo di inutilizzo, alla fine dell’inverno gli pneumatici di una bicicletta siano spesso sgonfi. In altre parole: è necessario controllare la pressione degli pneumatici a intervalli regolari. Un periodo consigliato è, per esempio, una settimana.
La pressione degli pneumatici sulla bicicletta elettrica può essere controllata al meglio con una pompa dell’aria dotata di un manometro integrato. Lʼaspetto pratico di questo metodo è che si può gonfiare subito anche la bicicletta. È possibile anche acquistare un manometro per pneumatici presso un negozio per biciclette. Questi dispositivi vengono semplicemente avvitati sulla valvola e indicano quanta aria è rimasta allʼinterno della camera.
Vuoi tenere sempre sotto controllo la pressione degli pneumatici, come in un’auto moderna? Allora anche i cosiddetti sensori di pressione pneumatici potrebbero fare al caso tuo. Si tratta di piccoli accessori che vengono avvitati sulla valvola e che trasmettono in tempo reale la pressione degli pneumatici a un computer per biciclette o a un display per e-bike. Un esempio sono i sensori di pressione pneumatici di FIT, chiamati in breve RDKS (ingl. TPMS). Essi monitorano la pressione e la temperatura degli pneumatici della tua e-bike e inviano i dati in tempo reale tramite Bluetooth al display della tua e-bike o all’app per smartphone FIT E-Bike Control.
Scopri di più pressione degli pneumatici
Il funzionamento è semplice e pratico: se la pressione effettiva si discosta troppo dalla pressione ottimale, viene visualizzato un messaggio di avvertimento sul display o nell’app mobile. Avvisi tempestivi in caso di pneumatici a terra contribuiscono inoltre a una guida sicura e prolungano la durata di pneumatici e cerchi.


LA GIUSTA PRESSIONE DELL’ARIA PER GLI PNEUMATICI DELLE E-BIKE – RIEPILOGO
- La pressione degli pneumatici riveste un’importanza decisiva nellʼe-bike, per garantire una buona esperienza di guida.
- Essa determina il comportamento nel rotolamento, lʼaderenza, la protezione contro le forature e l’usura dei tuoi pneumatici.
- Inoltre può influire sull’autonomia della tua e-bike.
- Ogni modello di pneumatico ha un range di funzionamento ottimale. Questo è di solito indicato lateralmente, sul fianco dello pneumatico.
- I fattori che influenzano ulteriormente la pressione degli pneumatici sono il peso del sistema, costituito dalla conducente o dal conducente insieme allʼe-bike, e dal fondo.
- Poiché le camere dʼaria delle biciclette perdono aria con il tempo, la pressione dovrebbe essere controllata una volta alla settimana.
- La pressione degli pneumatici può essere controllata con pompe dotate di manometro o con manometri.
- Un metodo moderno di controllo della pressione degli pneumatici è costituito dai cosiddetti sensori di pressione pneumatici, grazie ai quali è possibile leggere costantemente la pressione sul display dellʼe-bike.
Abbiamo quindi imparato che la pressione degli pneumatici può essere un fattore decisivo per l’autonomia. Ulteriori suggerimenti su come influire sull’autonomia sono disponibili nel seguente articolo del blog:
01.11.2022